BENVENUTI NEL SITO DI GABRIELE GATTOZZI, UMANISTA - IN EVIDENZA

BENVENUTI NEL SITO DI GABRIELE GATTOZZI, UMANISTA - IN EVIDENZA - Gabriele Gattozzi, Umanista

IN EVIDENZA!

 

Aperitivo Letterario alle Cantine Salizzoni 

Calliano, 20 marzo 2025 a partire dalle 17.30 

 

 

PRESS RELEASE / SAVE THE DATE / INVITATION

 

 

 « Lettres d’un habitant de Rovereto à ses contemporains e altre opere »

 

Il primo (e forse unico) caso di letteratura social-teatrale su base autobiografica completamente gratuito*

 

(di, con e a cura di Gabriele Gattozzi, umanista)

 

 

 

Aperitivo letterario alle Cantine Salizzoni – Calliano (TN)

 

Giovedì 20 marzo 2025 (Equinozio di Primavera) h. 17.30

 

 

 

Giovedì 20 marzo a partire dalle ore 17.30 presso le prestigiose Cantine Salizzoni in Calliano (TN) – gradito ospite e sponsor unico dell’evento - il dott. Gabriele Gattozzi, umanista, intratterrà gli ospiti che vorranno accorrere con un aperitivo letterario dal titolo “Lettres d’un habitant de Rovereto à ses contemporains e altre opere”, il primo (e forse unico) caso di letteratura social-teatrale su base autobiografica completamente gratuito*.

 

In quella occasione, non verrà letto nulla – differentemente da altri eventi paragonabili in cui improponibili scrittori leggono le loro pagine con tono greve e ieratico manco avessero scritto la divina commedia – ma verrà semplicemente fornita una lista, un elenco, un menù degli scritti del popolare umanista (recentemente sembra anche benefattore).

 

Sempre in quella occasione, non verrà venduto nulla in quanto la letteratura – ricordiamo social-teatrale su base autobiografica - del dott. Gabriele Gattozzi, umanista, non è infatti mercimonio ma verrà resa disponibile gratuitamente non solo agli avventori che saranno presenti quel giorno, ma anche ad altri in momenti successivi.

 

La serata sarà assolutamente interattiva e non certo unilaterale e unidirezionale in quanto al dott. Gabriele Gattozzi, umanista, non solo non piace predicare da solo nel deserto ma anzi – siccome adora essere interrotto (a differenza di altri “soloni” e “depositari”) - gradisce, stimola ed incoraggia quanti più possibili interventi dal pubblico.

 

A tal fine, nel corso della serata verranno proposti ben quattro quiz, con domande crescenti di difficoltà, che permetteranno agli eventuali vincitori di portare a casa – o di consumare in loco - quattro bottiglie (di cui l’ultimo un magnum) del pregiato “Maybe” Brut Couvée cantine Salizzoni, oltre a quattro copie delle Poesie di Super Sister.

 

Trattandosi appunto di un aperitivo letterario, non sarà necessario attendere la fine delle chiacchiere (perché tali sono, seppur ben fatte) per abbeverarsi del frutto delle vigne tanto care sia a Noé che a Dioniso, ma il prezioso liquido potrà essere consumato sin dall’arrivo degli astanti, nonché durante e dopo le fatiche letterarie della serata.

 

La serata si articolerà in due parti, di circa 40-45’ minuti massimo (ciascuna con due quiz e quindi due premi al suo interno), con una consistente interruzione di almeno 30’ e con un indefinito post-evento al quale verrà posto termine solo quando si esaurirà la pazienza e la cortesia degli ospiti maestri vignaioli Salizzoni in Calliano.

 

E dopo tanta orribile prosa, verrà infine dato anche spazio alle splendide “Poesie nel Tempo”, raccolta di Annarita Gattozzi, detta “Super Sister” (Trento 1974 – Atri 2022), adoratissima e compianta sorella del prosaico umanista. Anche in questo caso la distribuzione – come per suo volere - sarà gratuita*.

 

Non ci resta quindi che aspettarvi numerosi, attivi e positivi per una serata che rimarrà nella storia della letteratura ma la cui finalità è soprattutto interagire e divertirsi, alla faccia di tutte le barbose, noiose e pallose presentazioni di volumi a cui assistiamo costantemente. La serata sarà accompagnata dalle musiche barocche di Domenico Scarlatti. Le Cantine e Agriturismo Salizzoni dispongono inoltre di ampio parcheggio privato.

 

*Come più volte ripetuto l’evento è completamente gratuito e ad accesso libero ma sono comunque ammesse e gradite offerte e donazioni.

 

Per ulteriori informazioni e dettagli sulla serata:

 

Gabriele Gattozzi – 331. 5252115 – umanista@gattozzi.net - www. gattozzi.net (il sito riporterà i contenuti e gli scritti della serata)

 

Cantine e Agriturismo Salizzoni – Via Valentini, 31 – 38060 Calliano (TN) - 0464.834087 – www.salizzoni.info 

 

Le slides della serata sono disponibili e scaricabili nel link qui di seguito 

APERITIVO LETTERARIO ALLE CANTINE SALIZZONI

APERITIVO LETTERARIO ALLE CANTINE SALIZZONI - Gabriele Gattozzi, Umanista

"Lettres d’un habitant de Rovereto à ses contemporains" 

Elenco delle “Lettres” per argomenti (2014-2025)

  1. 1.    Autonomia

-      No al terzo Statuto, meglio la sussidiarietà (L’Adige, 20.01.2015)

-      Autonomisti per tutti i gusti (L’Adige, 23.09.23)

  1. 2.     Sardagna

-      Sardagna, turismo e rifiuti non possono convivere (L’Adige, 02.03.2015)

-      Sì all’impianto sul Bondone via la discarica di Sardagna (L’Adige, 18.07.15)

  1. 3.    Europa

-      Per me Mario Draghi non è uno statista (L’Adige, 16.09.2016) – rimbalzato su blog di Grillo (si veda di seguito)

-      Per capire l’Europa tornare a Maastricht (L’Adige, 24.05.2019)

  1. Blog di Grillo (testi già disponibili sul sito, quindi non verranno riportati nella lista ma i link sono disponibili e maggiori dettagli in sezione successiva)  

-      Vendo Oro! (09.09.2018)

-      Come funziona la Banca Centrale Europea (17.09.2018)

-      Archiviamo l’Ancien Régime (con Franco Maranzana, 05.11.2018)

-      Diritto di voto a 16 anni (ma anche a 14) (con Franco Maranzana, 11.06.2019)

  1. 5.    Energia

-      Ciò che non si dice sul caro bollette (L’Adige, 22.02.2022)

-      Energia, il Piano Cingolani mi fa venire in mente Fantozzi (Il Nuovo Trentino, 25.10.2022)

-      La politica energetica e i ritardi del Trentino (L’Adige, 03.09.23)

-      Energia, mi preoccupa il silenzio della Provincia (L’Adige 21.01.2024)

  1. 6.    Elezioni Provinciali 2023

-      Vincere senza fare nulla, perdere senza dire nulla (L’Adige, 02.11.2023)

  1. 7.    I miei “amici” politici

-      PATT, troppo potere nelle mani di Panizza (L’Adige, 08.08.2015)

-      Panizza, dopo miss Italia si occupi del Grande Fratello (L’Adige, 22.09.2017)

-      Ho sognato una politica trentina senza Dellai (L’Adige, 10.01.2017)

-      Rovereto, il sindaco Valduga merita un altro mandato (L’Adige 02.12.2019)

-      Perché Francesco Valduga non avrebbe dovuto candidarsi in Provincia (Il Nuovo Trentino, 26.08.23)

  1. 8.    MART/Sgarbi

-      Il MART, trasformiamolo in una scuola (L’Adige, 22.02.2020)

-      Salvate il soldato Sgarbi (il Nuovo Trentino, 28.06.2023)

-      Arte e Fascismo al MART, cosa si vuole dire? (L’Adige, 05.02.24)

  1. 9.    Turismo

-      L’APT di Rovereto contempla se stessa (L’Adige, 07.05.2024)

-      Le cose che non si dicono sull’overtourism (L’Adige, 08.02.2025)

 

I testi delle "Lettres" sopra elencati sono disponibili e scaricabili nel link qui di seguito

APERITIVO LETTERARIO ALLE CANTINE SALIZZONI

Presentazione Autobiografia_Feb2018
APERITIVO LETTERARIO ALLE CANTINE SALIZZONI - Gabriele Gattozzi, Umanista

"Altre Opere"

 

Les Histoires de moi

Gabriele Gattozzi, Umanista 

Autobiografia illustrata e documentata (1969-1980)

LE POESIE DI SUPER SISTER

LE POESIE DI SUPER SISTER - Gabriele Gattozzi, Umanista
Annarita Gattozzi

Detta "Super Sister"

Trento, 22 maggio 1974

Atri (TE), 15 maggio 2022

Scrittrice di Poesie

 

La raccolta "Poesie nel Tempo" (prima edizione 2014) 

è scaricabile dal link qui di seguito

NUOVA UTOPIA ITALIANA

NUOVA UTOPIA ITALIANA - Gabriele Gattozzi, Umanista

 

NOVITA'!

 E' DISPONIBILE

IL NUOVO LIBRO DI 

FRANCO MARANZANA

E GABRIELE GATTOZZI

 

NUOVA

 

UTOPIA

 

ITALIANA

  

https://www.youcanprint.it/storia-saggi/nuova-utopia-italiana-9788831620710.html 

 

PRESENTAZIONE IN ANTEPRIMA

Trieste, Libreria UBIK

Giovedì 6 giugno 2019, ore 18

 

https://trieste.ubiklibri.it/event-1285-franco-maranzana--e-gabriele-gattozzi-presentano-nuova-utopia-italiana-youcanprint.html 

  

COMUNICATO STAMPA

“Nuova Utopia Italiana”, Ovvero per una nuova geografia politica, economica e amministrativa del Nostro Paese Miscellanea di Idee, Progetti, Proposte per il definitivo rilancio del Nostro Paese, scaturisce dall’incontro di due persone “strambe”Franco Maranzana, classe 1934, geologo globetrotter che ha operato in un centinaio di Paesi nei Cinque Continenti, e Gabriele Gattozzi, classe 1969, dottore in Scienze Politiche con esperienze nei settori energia, miniere e moda. I due si incontrano nell’ottobre del 2000 all’Associazione Mineraria Italiana a Roma Parioli durante il passaggio delle consegne per il ruolo di direttore del settore minerario, che Franco lasciava appunto a Gabriele. I due simpatizzano e mantengono i contatti anche nel corso degli anni successivi, scambiandosi idee, progetti e riflessioni, soprattutto sul destino del nostro Paese.

Nel 1995 Franco aveva concepito e scritto “Il Palazzo della Ragione”, un progetto, un sistema – riportato nel presente pamphlet tal quale – che mirava (e mira) a sostituire l’attuale sistema elettorale basato sulla rappresentanza attraverso una estrazione ponderata dei potenziali cittadini governanti. Nel 2007 Gabriele aveva dato luce a “7 Italie – I Nuovi Politici di Nuova Italia” uno studio-progetto federalista che intendeva dividere il nostro Paese in 7 Macroregioni, oltre a fornire un nuovo modello di organizzazione amministrativa. Sulla base di questa loro “sintonia utopistica” decidono di incontrarsi dopo tanto tempo al Vinitaly di aprile 2018, in occasione di una conferenza stampa di Bruno Mei, che lancia il suo dispositivo anticontraffazione per il vino.

In quella occasione, Franco chiede a Gabriele di immaginare una nuova ripartizione dell’Italia, non più sulla base delle 7 Italie, bensì sulla base di un criterio geografico che possa portare alla definizione di zone e comunità omogenee ed identitarie. “Restando ad esempio in Veneto – spiega Franco a Gabriele - che cosa c’entra Venezia con Cortina?”. Questo è l’interrogativo con cui si lasciano, con la promessa da parte di Gabriele di cercare di identificare un criterio plausibile e coerente che possa giustificare questa nuova prospettiva di definizione dei confini interni del nostro Paese, ipotizzata da Franco.

Il criterio viene poi trovato nel concetto orografico (si veda nota metodologica) attraverso il quale vengono identificate tre nuove Zone e Comunità (ZeC): costiere, pianeggianti e montane. Al loro interno, data la forte urbanizzazione di determinate zone del nostro Paese, vengono definite anche le Aree Metropolitane (AM)“Per una nuova geografia politica, economica ed amministrativa del nostro Paese” è quindi la parte innovativa del presente pamphlet, ma è assolutamente compatibile con quanto ipotizzato in precedenza e in autonomia dai due utopisti. A supporto di tale ipotesi, viene anche fornita una cartografia innovativa dell’Italia ripartita in ZeC sulla base del criterio orografico-altimetrico e un compendio statistico su superficie, popolazione, densità e PIL (in valori assoluti e pro-capite) delle varie ZeC

Oltre alla parte centrale del presente pamphlet, gli autori hanno pensato di aggiungere una “Miscellanea di idee, progetti e proposte per il rilancio del Nostro Paese”, sezione nella quale riportano alcuni spunti - anche estemporanei - che erano difficilmente inquadrabili nei contenitori precedenti. Si tratta di: “Scuola e Istruzione: la scuola italiana tra critica e utopia” di Alberto Nigi (che ha anche curato l’editing del presente volume ma è di fatto sollevato da ogni sua responsabilità per i contenuti esposti al di fuori del suo contributo); “Vendo Oro!”“Breve storia del debito pubblico italiano (1945-2018)”“Archiviamo l’Ancien Régime!”“Think different o think the unthinkable?”"I falsi e i veri problemi della repubblica Italiana"; "I Sei Presidenti", “Un espediente per valorizzare il patrimonio artistico inutilizzato: Risanamento Debito Pubblico Spa”.  La pubblicazione si chiude con “Il Diritto all’Utopia – Un tributo a Claude Henri de Saint-Simon”, con testo originale in francese e traduzione a fronte in italiano.

N.B. In calce a questa sezione è disponibile e scaricabile gratuitamente la cartina dell'Italia con ripartizione in Zone e Comunità (ZeC) sulla base del criterio orografico-altimetrico.

 

Per ulteriori informazioni e maggiori dettagli sul volume:

 Gabriele Gattozzi

Mobile: 331.5252115

 Mail: umanista@gattozzi.net

 

Alcuni estratti del libro dal Blog di Beppe Grillo*

 

"Come funziona la Banca Centrale Europea"

 

"Vendo Oro!"

 

"Archiviamo l'Ancien Régime!"

 

"Diritto di voto a 16 anni (ma anche a 14)"

 

Beppe Grillo è stato sempre un estimatore di Franco Maranzana (Trieste, 19.12.1934 - 11.06.2019) tanto è vero che gli ha dedicato un obituary sul suo sito (si veda "Ciao Maranza!") e la stima era reciproca. Per quanto mi riguarda, invece, sono sempre stato un estimatore di Beppe Grillo come personaggio pubblico (definirlo solo un comico sarebbe infatti riduttivo) ma per quanto riguarda la sua attività politica e quella della sua creatura M5S ho sempre espresso le mie perplessità sia privatamente con Franco, che pubblicamente. Personalmente penso che le idee e le pratiche del M5S - che inizialmente potevano forse apparire "rivoluzionarie" - siano da considerarsi assolutamente "moderate" rispetto alle ipotesi (chiamiamole "utopie") di Franco e del sottoscritto. Si ringrazia in ogni caso Beppe Grillo per aver ospitato sul suo blog alcune delle nostre riflessioni.

 

Con Franco - al quale mi accomuna una amicizia ventennale - abbiamo sempre lavorato in assoluta e completa sintonia, mai un benché minimo momento di disaccordo o di divergenza. Ecco il mio obituary in occasione della sua scomparsa:

 

"Oggi (11 giugno 2019) ho perso il mio migliore compagno di giochi (seri). Ma alla fine pensandoci bene non l'ho perso, perché continuerà a vivere nei nostri scritti, nei miei ricordi e nelle mie testimonianze. Ciao Franco!"

 

Gallery

Gallery - Gabriele Gattozzi, Umanista

Viviene Westwood

Gallery - Gabriele Gattozzi, Umanista

Ron Arad

Gallery - Gabriele Gattozzi, Umanista

Super Sic

Gallery - Gabriele Gattozzi, Umanista

Anna Tatangelo

Gallery - Gabriele Gattozzi, Umanista

Diane Pernet + Friends

Gallery - Gabriele Gattozzi, Umanista

Alain Mikli

Gallery - Gabriele Gattozzi, Umanista

Oh See Hoon (mayor of Seoul)

Gallery - Gabriele Gattozzi, Umanista

Sarah Becker

Gallery - Gabriele Gattozzi, Umanista

Tommaso Labranca

Gallery - Gabriele Gattozzi, Umanista

Kwangho Lee

Gallery - Gabriele Gattozzi, Umanista

Tjin & Joyce

Gallery - Gabriele Gattozzi, Umanista

Yoon Jin Seo + Friends

Gallery - Gabriele Gattozzi, Umanista

Simona Martinez

Gallery - Gabriele Gattozzi, Umanista

Maki Yoshida

Gallery - Gabriele Gattozzi, Umanista

Paul Khor

Gallery - Gabriele Gattozzi, Umanista

Harb Family

Gallery - Gabriele Gattozzi, Umanista

Lino Ieluzzi

Gallery - Gabriele Gattozzi, Umanista

Italuccio

Gallery - Gabriele Gattozzi, Umanista

Moschillo Press Office